ENPA Sondrio

Ente Nazionale Protezione Animali - sezione di Sondrio

Il piombo uccide cervo reale: l'ENPA non ci sta

Di recente abbiamo assistito all’attuazione del piano di gestione predisposto dalla Provincia di Sondrio per ridurre la densità di cervi nell’area della Colmen di Dazio, nel Morbegnese, finalizzato sia alla riduzione dei danni a carico dei piccoli coltivatori, sia alla mitigazione della –ben più rilevante– problematica degli incidenti stradali che spesso si sono verificati sul vicino tratto di statale 38. In considerazione di queste criticità, soprattutto in merito alla sicurezza stradale, è opportuno cercare soluzioni che siano allo stesso tempo efficaci e durature. Nel tentativo di prescindere dalle –pur rilevanti– questioni di natura etica, le scelte operate in tal senso dall’Amministrazione Provinciale appaiono quantomeno discutibili.

Leggi tutto...

GRANDE GENEROSITA' PER LA RACCOLTA CIBO ENPA

Durante i primi due weekend di ottobre, gli ipermercati IPERAL di Castione, Fuentes e Sondrio hanno ospitato tanti volontari Enpa impegnati nella raccolta di cibo e altro materiale da destinare agli animali meno fortunati.

Vogliamo ringraziare tutti i valtellinesi e i turisti che hanno dato il loro contributo: si sono dimostrati davvero generosi, anche in un momento di grande difficoltà economica come questo, e ci hanno donato scatolette, crocchette, biscotti e tanto altro cibo, che in questi mesi verrà elargito a chi ne ha bisogno.

Leggi tutto...

Basta un click per fermare la vivisezioni!!

Per favore, aiutateci a fermare la vivisezione!!! Mancano 10 gg all'ultimo giorno disponibile per consegnare le firme e purtroppo non abbiamo ancora raggiunto il traguardo del milione..Ne mancano poco più di centomila, non possiamo perdere!! Basta meno di un minuto, bisogna andare sul sito www.stopvivisection.it e scrivere il proprio nome e cognome. Bisogna ricordarsi di tenere a portata di mano la carta d'identità per inserirne gli estremi. Pensate a quanti cani, cavalli, scimmie stanno in questo momento urlando di dolore per un esperimento assurdo che non serve a nulla. Promuoviamo una scelta etica, la sperimentazione con metodi efficaci, su cui valenti medici sono concordi..Firmiamo per dire NO al giro di soldi degli animali torturati, dei guadagni che grondano sangue, degli occhi terrorizzati di creature che vengono sezionate, senza ottenere alcun risultato scientifico. Le alternative -e ben più efficaci- ci sono! Per piacere, aiutateci, parlatene a tutti quelli che conoscete, dobbiamo dire stop a chi fa i soldi con queste torture: FIRMATE!!!!

SALVATAGGIO E AVVELENAMENTO: LE DUE FACCE DELLA NOSTRA VALLE

Più volte abbiamo ribadito che l'amore per gli animali, così come il maltrattamento, non ha localizzazione geografica, né è legata a un ceto sociale: ci sono contadini che amano i loro animali e li trattano bene, professionisti danarosi che meriterebbero di vivere nelle stesse condizioni in cui obbligano i loro cani. In questi giorni nella nostra Valle si sono verificati due episodi antitetici, che mostrano come anche da noi convivano attenzione e rispetto per gli animali accanto alla crudeltà più becera e meschina.

Leggi tutto...

Firmiamo per fermare la vivisezione!

Dedichiamo lo spazio Enpa alla raccolta firme contro la vivisezione e accogliamo l'appello di Adriano Varrica, Campaign manager STOP VIVISECTION: “Entro il primo novembre 2013 dovremo raccogliere il milione di firme in tutta Europa per fare approvare l'.L'iniziativa popolare europea non è una petizione ma uno strumento di partecipazione diretta dei cittadini all'attività legislativa europea. Tale strumento è giuridicamente vincolante per la Commissione Europea. L'avvio di un percorso politico e legislativo che conduca al superamento della sperimentazione animale è ormai una concreta possibilità.  e nel conteggio non sono incluse la maggior parte delle firme cartacee che i nostri 12.000 attivisti e comitati sparsi in tutta Europa (di cui 9.000 in Italia) stanno raccogliendo e che ci spediranno a fine ottobre. Lesi moltiplicano giorno dopo giorno. Il traguardo è ormai vicino ma non possiamo correre alcun rischio.Per questo, a nome del mezzo milione di cittadini che hanno già aderito a STOP VIVISECTION,

Leggi tutto...

5 e 6 ottobre, giornata degli animali

Non poteva che essere il week end più vicino a s. Francesco ( 4 ottobre) la giornata degli animali: un'occasione per festeggiare chi quotidianamente condivide la nostra vita, ma anche per ricordarsi e compiere una buona azione verso gli animali meno fortunati. Sabato 6 e domenica 7 ottobre in 2013 piazze italiane saranno presenti i banchetti ENPA con materiale informativo, oggetti simpatici e divertenti, bellissime felpe e magliette, palloncini per i più piccoli...
Mattina e pomeriggio, in piazza Campello a Sondrio, presso il Centro Commerciale Fuentes e Piazza Marinoni a Tirano ci saranno i volontari a vostra disposizione.  

Leggi tutto...