ENPA Sondrio

Ente Nazionale Protezione Animali - sezione di Sondrio

Sui Mezzi pubblici

Sui mezzi pubblici dell'ATM valgono le norme dettate dal regolamento interno dell'Azienda e cioè:

CANI
Sui mezzi di trasporto pubblico di ATM SpA, di superficie e metropolitani, in servizio nell'area urbana, è ammesso il trasporto di cani, di piccola e media taglia, solo alle seguenti condizioni:

  1. tutti i cani devono essere muniti di museruola ed essere tenuti al guinzaglio. Per ogni cane dovrà essere acquistato un biglietto alla tariffa in vigore;
  2. l'accesso in vettura dei cani di piccola e media taglia è vietato nelle ore di maggior traffico, ossia dalle ore 7.30 alle ore 9.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30;
  3. fanno eccezione i cani che accompagnano persone non vedenti o ipovedenti che sono ammessi in vettura gratuitamente per l'intero orario di servizio;
  4. su ogni vettura è ammesso il trasporto di un solo cane, sia sui mezzi di superficie che in metropolitana: in particolare per la metropolitana, qualora i vagoni fossero intercomunicanti, può essere trasportato un solo cane all'interno di ogni unità di trazione.

I cani durante il trasporto devono essere tenuti in modo da non arrecare disturbo agli altri passeggeri e non devono ingombrare i passaggi né le portiere di salita e discesa.


GATTI
I gatti sono ammessi al trasporto, previo pagamento di un biglietto a tariffa ordinaria urbana o della tratta interurbana interessata, alle seguenti condizioni:

  1. l'animale deve essere chiuso in gabbietta, cesta o altro contenitore di dimensioni non superiori a cm. 50 x 30 x 30;
  2. la gabbietta, la cesta o il contenitore non devono presentare spigoli vivi o taglienti ed avere foggia tale da non presentare pericolo od intralcio per gli utenti;
  3. la gabbietta, la cesta o il contenitore non devono essere sudici o esalanti cattivi odori in modo da non arrecare fastidio e danni a persone o cose.

Qualora nella vettura o nelle stazioni della metropolitana fosse contemporaneamente presente anche un cane, ove si evidenziasse incompatibilità di coabitazione fra le specie, il possessore del gatto deve essere invitato ad occupare un altro posto, a cambiare vettura, al limite abbandonare il mezzo di trasporto o la stazione. Ogni passeggero può trasportare al massimo una gabbietta o un contenitore contenente un gatto.


UCCELLI
Gli uccelli sono ammessi al trasporto previo pagamento di un biglietto a tariffa ordinaria urbana o della tratta interurbana interessata, per ogni gabbietta o contenitore se:

  1. la gabbietta o il contenitore non superano le seguenti dimensioni cm. 40 x 30 x 30;
  2. la gabbietta, o il contenitore non presentano spigoli vivi o taglienti ed sono di foggia tale da non presentare pericolo per gli altri passeggeri;
  3. la gabbietta, o il contenitore non sono sudici o esalanti cattivi odori e sono privi di becchime e abbeveratoi colmi.

Le gabbiette o i contenitori durante il trasporto devono essere tenuti in modo da non arrecare danno e fastidio a persone o cose. Ogni passeggero può trasportare due gabbiette.


PESCI O PULCINI
I pesciolini rossi o pulcini sono ammessi al trasporto gratuito con un massimo di due per passeggero se:

  1. i contenitori non superano la dimensioni di un normale sacchetto o scatola da scarpe;
  2. i contenitori non presentano spigoli vivi o taglienti e sono di foggia tale da non rappresentare pericolo per i passeggeri;
  3. i contenitori non sono sudici o esalanti cattivi odori.

I passeggeri che accompagnano animali sono tenuti al riconoscimento di eventuali danni provocati alla vettura, a cose o passeggeri.